Whatsapp
Home » PARTNERSHIPS

PARTNERSHIPS

INSIEME SI VINCE.

Siamo da più di 10 anni partner delle eccellenze sportive italiane, supportando ogni giorno i loro atleti nei momenti di massima performance.

federazioni e società

Triathlon team professionistico, giovane, dinamico e ambizioso. 9 atleti Elite con un palmares di 340 podi nazionali e 44 podi internazionali.

Associazione Italiana Natural Body Building. Dal 1988 l’unico e vero punto di riferimento per i body builder natural. Organizza eventi in Italia e all’estero, tutti rigorosamente “doping free”.
Federazione Pugilistica Italiana. E’ la federazione, riconosciuta dal Coni, che dal 1916 con “forza passione e identità” governa lo sport del pugilato in Italia.
Club italiano di hockey su pista con sede a Valdagno, in provincia di Vicenza. Milita nella serie A1, dove da anni colleziona successi nazionali e internazionali.
L’antica Società Pugilistica PadovaRing nasce a Padova nel 1948. Una grande società che da più di 70 anni promuove al meglio la “nobile arte” e forma campioni di altissimo livello.
Nata a Trieste nel 2003 con l’obiettivo di riportare la waterpolo locale ai più alti livelli. In solo 5 anni la società è passata dalla serie D alla serie A, dove ancora attualmente milita. Gioca anche in Euro Cup.

Una delle squadre di pallacanestro femminile più titolate d’Italia, con sede a Schio (Vicenza). Compete nella Serie A1 e in competizioni europee, vantando numerosi scudetti e Coppe Italia.

I NOSTRI SPONSEE

Alix Racing Team è una società che si occupa di supporto e formazione di atleti di varie discipline, in particolare di atleti di motocross ed enduro che gareggiano, con ottimi risultati, in circuiti italiani e internazionali.
Delta Sport Performance è un team vicentino, specializzato nel triathlon e nel running, con più di 100 tesserati (dai 6 ai 75 anni). Nel 2023 è stata riconosciuta come Scuola Triathlon Federale. E’ guidata da un team di professionisti che puntano soprattutto sulle nuove generazioni e sul concetto di inclusività.
Dolomiti di Brenta Trail è una gara che si svolge sulle più belle montagne del mondo, le Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO. Fa parte del circuito X Terra Trail Run World Series. Propone 3 percorsi (21, 45 e 100 km) e ospita atleti internazionali.
Associazione podistica della Valle dell’Agno che conta più di 100 iscritti. Negli ultimi anni si sta specializzando anche nell’organizzazione di gare, come l’Agno Trail.
Fondata nel 1968, la società di Calcio a 5 milita nel campionato di serie A2 con ottimi risultati.
Dal 2015 una delle Granfondo più amate del triveneto. Fa parte del circuito Alè Challenge e ospita ogni anno atleti e amatori provenienti da tutta Italia.
Un numerosissimo gruppo (più di 100) di appassionati di ciclismo, da strada e mountain bike, che pedala su percorsi programmati e partecipa a gare, Randoneè e Granfondo, in Veneto
Metallurgica Veneta Mtb Pro Team è una neonata squadra professionistica di mountain bike marathon. Nel 2024 il team si presenterà ai nastri di partenza delle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali con 5 atleti top.
Società veneta di ciclismo, attiva dal 2019, con 50 atleti. Specializzati nelle Gran Fondo, sono attivi anche nel campo Mtb e nel Gravel (sono i campioni del mondo master M3).
Nato nel 2017 grazie alla volontà di alcuni giocatori vicentini di serie A, è uno spettacolare torneo 3×3 di basket, sia maschile che femminile, che ogni anno ospita nel piccolo paesino di Marano giocatori di altissimo livello e guest star internazionali. Dal 2021 è Tappa Master del circuito nazionale.
Trail running su 3 distanze (12km, 25 km e 43km) che si snoda, attraverso sentieri, mulattiere e carrarecce, sull’Altopiano di Asiago, ripercorrendo i luoghi e le tragiche testimonianze della Prima Guerra Mondiale.
Il Tabros Racing Team nasce nel 2020 dalla volontà dei fratelli Talento, tra i migliori corridori MTB Elite e Under 23 del Nord Ovest. 5 gli atleti presenti nel team, tre italiani, un greco e uno spagnolo, gareggiano in Italia e all’estero.
Spettacolare trail che si svolge nelle montagne del vicentino, su 3 distanze (24, 42 e 80km). Più di 700 partecipanti nelle ultime edizioni, con una buona rappresentanza straniera.
Human vs Nature, questo il claim di una gara decisamente impegnativa che prevede un mix tra una classica trail run e una corsa a ostacoli nella natura. Il tutto nell’affascinante cornice del lago di Molveno. Unica tappa italiana di un circuito mondiale.