Whatsapp

Scopri i benefici degli integratori di arginina

La L-arginina è un amminoacido molto importante per il benessere del corpo. Contribuisce a migliorare le prestazioni atletiche grazie alla sua ricarica di energie e ciò consente anche di recuperare più velocemente da uno sforzo. Inoltre, è essenziale per il funzionamento del sistema immunitario per consentire al corpo di difendersi meglio e nella regolazione di tanti ormoni tra cui quello della crescita utile, tra le tante cose, anche per la corretta strutturazione della muscolatura.

Scopri i benefici degli integratori di arginina

Che cos’è e quali sono le funzioni della L-arginina

L-arginina è un amminoacido. Esattamente fa parte dei 20 amminoacidi che compongono le proteine presenti nell’organismo. Viene definito non essenziale non perché non sia importante per il benessere del corpo, ma per l’innata capacità di quest’ultimo di autoprodurlo. In pratica, non è necessario incentrare la propria dieta sul consumo di alimenti particolarmente ricchi di L-arginina per sfruttare le sue caratteristiche e i tanti benefici che offre. Inoltre la si trova in tantissime tipologie di alimenti che normalmente vengono consumati nella quotidianità. Innanzitutto, la L-arginina è presente nella carne rossa e nella carne bianca come quella di pollo, nei latticini, nel pesce e anche nelle noci. Tutto questo lascerebbe pensare al fatto che non sia necessario prendere in considerazione di tanto in tanto l’utilizzo di un integratore arginina. In realtà, soprattutto per quanti praticano costantemente sport anche a livelli amatoriali, è molto utile utilizzare questo genere di prodotto che integra il quantitativo dell’amminoacido presente nel corpo donando tantissimi benefici e ottimizzando le sue principali funzioni.

Infatti, la L-arginina è indispensabile per tantissimi meccanismi dell’organismo.
Svolge un ruolo importante nella regolazione del sistema immunitario, grazie alla capacità di influenzare la risposta immunitaria. Le barriere difensive del corpo con un maggiore quantitativo di questo amminoacido risultano più efficaci nel contrastare batteri e virus. Inoltre, è essenziale per mettere a disposizione al corpo un surplus di energia da utilizzare non solo per la pratica sportiva e avere prestazioni eccellenti ma anche per tutte le attività della quotidianità, a partire dal lavoro fino agli impegni familiari.

La terza funzione riguarda la capacità di regolare il livello di ormoni presenti nel corpo con tutte le conseguenze positive del caso. Tuttavia, i benefici non finiscono qui. Attraverso studi scientifici e ricerche mirate è stato possibile dimostrare che integrando il quantitativo di L-arginina nell’organismo si riesce ad accelerare il processo di guarigione da ustioni e lesioni. Quest’ultimo beneficio è particolarmente rilevante per coloro che praticano attività sportiva a qualsiasi livello. Recuperare più velocemente da una lesione muscolare o da altre problematiche è fondamentale. Il motivo per cui avviene questo è molto semplice.

Benefici offerti dall’arginina

Utilizzare un integratore a base di arginina è certamente un qualcosa di positivo perché si possono sfruttare al meglio i tanti benefici che garantisce. Il primo riguarda l’apparato cardiocircolatorio. In particolare, offre un effetto di vasodilatazione per cui c’è un miglioramento del flusso sanguigno in tutte le parti del corpo. I globuli rossi sono in grado di trasportare un maggior quantitativo di ossigeno verso i tessuti cellulari e soprattutto verso i muscoli. Ciò significa migliorare le prestazioni durante l’allenamento. In aggiunta ottimizza la capacità di recupero di un atleta. Il motivo è sempre legato all’effetto vasodilatatore dell’amminoacido. Infatti, il flusso sanguigno più efficiente non solo permette di avere più ossigeno ma anche maggiori quantità di sostanze nutrienti che influiscono in maniera positiva sulle prestazioni fisiche. Disporre di un maggior quantitativo di nutrienti è la migliore situazione possibile per chi vuole recuperare più velocemente da uno sforzo fatto durante l’attività agonistica oppure durante la classica seduta di allenamento. Il terzo aspetto riguarda il cosiddetto peso forma. Per chi pratica attività sportiva il principale obiettivo è quello di conseguire la perfetta forma fisica.

Diversi studi hanno dimostrato che utilizzando gli integratori L-arginina è possibile aiutare l’organismo nel ridurre il quantitativo di grassi che si presentano in alcune zone specifiche come la pancia. Questo grasso che in gergo tecnico viene definito grasso viscerale, peraltro è piuttosto pericoloso per il benessere e per la salute del corpo causando alcuni problemi cronici di non poco conto. Da considerare che l’integrazione di l-arginina permette di produrre ossido nitrico capace di regolare la circolazione del sangue e il rilascio degli ormoni. Grazie all’ossido nitrico si ha un miglioramento nell’assorbimento del glucosio e del glicogeno con ricadute positive in tema di combustione e di smaltimento dei grassi. I benefici però non finiscono qui.

Utilizzo di integratori di L-arginina

Assumere integratori di L-arginina è dunque utile non solo per gli sportivi, ma anche per le persone che vogliono prendersi cura del proprio benessere. Aiuta sia a migliorare le prestazioni durante l’attività fisica sia a tutelare la salute. Permettono di sfruttare al meglio la capacità di aumentare l’afflusso di ossigeno e di sostanze nutritive verso i vari organi e i tessuti muscolari per avere un maggiore riscontro in termini prestazionali. È un prodotto che può essere assunto in ambito sportivo da tantissime tipologie di atleti, a partire dai ciclisti fino ad arrivare ai runner.

Fa bene anche per chi pratica calcio in quanto c’è bisogno di una certa capacità aerobica.

È stato effettuato anche uno studio secondo il quale i benefici che possono essere ottenuti dall’utilizzo di integratori di L-arginina sono più importanti per gli atleti che si avvicinano per la prima volta ad una determinata pratica sportiva rispetto a quelli che già sono allenati.

Per ottenere questo genere di risultati è necessario saper scegliere anche la tipologia di integratore a base di arginina come nel caso di Arginina Zero Carb. È un prodotto di qualità che viene venduto in una pratica confezione da 220 grammi. È al gusto di frutti rossi e inoltre è un prodotto ideale per quanti praticano sport e vogliono migliorare sia la potenza atletica sia la durata. È privo di glutine per cui può essere utilizzato anche da chi ha un’intolleranza alimentare. Inoltre, per misurino di prodotto ci sono 2,5 grammi di L-arginina AKG, 2,5 g di L-arginina HCL e 1,4 mg di vitamina B6 .

Un’altra tipologia di integratore da prendere in considerazione è Arginina 1000 +B6. È un articolo che presenta grossomodo le stesse caratteristiche del precedente con l’aggiunta di un più elevato quantitativo di vitamina B6 che si dimostra molto utile per combattere sia l’affaticamento che la stanchezza. Dunque è ideale per chi pratica degli sport di durata come la corsa ma anche il tennis. Inoltre è un integratore utile per la produzione di creatina e per offrire un’azione detossificante per l’organismo contrastando il senso di fatica eliminando l’ammoniaca. Per ottimizzare i benefici, è possibile assumerlo sia prima sia dopo l’attività sportiva.