Whatsapp

Proteine Whey: come scegliere le migliori

Se siete sportivi o atleti che hanno bisogno di un supporto per ottimizzare le vostre prestazioni, è probabile che siate anche alla ricerca di proteine in polvere di qualità, un vero e proprio strumento per ottenere una carica in più durante le prestazioni fisiche intense. Le migliori che troverete in commercio sono quelle a base di siero del latte, e le tipologie acquistabili si differenziano tra loro soprattutto per estrazione o filtrazione.
Nel seguente articolo cercheremo di far luce su questo prodotto che sta rivoluzionando il settore sportivo, spiegheremo quindi cosa sono, a cosa servono, come funzionano e come scegliere le migliori Wheyprotein.

Le migliori proteine Whey, i loro benefici e come assumerle

Cosa Sono le proteine Whey e a cosa servono

Le parole inglesi “Wheyprotein” in italiano significano esattamente “proteine del siero del latte”, e indicano una sostanza ottenuta tramite un mix proteine in polvere che si ottengono da un liquido. Questo liquido è il siero, che si ottiene dalla lavorazione del formaggio ed è noto anche come latticello e come whey. Il latticello contiene un buon quantitativo di proteine del latte, che già di per sé rappresenta una sostanziosa percentuale da assumere giornalmente: rispetto ad altre proteine, il valore biologico delle whey è piuttosto elevato, così come lo sono gli indici di qualità proteica. Il mix proteico in questione è costituito da differenti tipologie di proteine: dal 65% di beta-lattoglobuline, dal 25% di alfa-lattoalbumine, dall’8% di siero albumine e da immunoglobuline. Le proteine del latte possono essere impiegate in numerosi settori, tra questi, l’industria alimentare in qualità di additivo, ad esempio, sono presenti in dolci come creme, pastine, budini e prodotti da forno. È tuttavia nel settore dell’integrazione alimentare che le proteine del siero trovano la loro più nota applicazione. C’è da specificare che le proteine Whey, a differenza di fonti proteiche come caseina, uova, soia, ecc… presentano alcune caratteristiche particolari che sono:

  • essere ad alto contenuto in amminoacidi ramificati;
  • presentare un valore biologico maggiore grazie alla presenza degli amminoacidi essenziali;
  • essere molto digeribili, in quanto favoriscono l’aumento della concentrazione plasmatica postprandiale di aminoacidi.

Grazie a queste peculiarità:

  • consentono, insieme alle vitamine del gruppo B, di disporre del quantitativo di substrati utili per attuare la sintesi delle proteine;
  • contrastano la soppressione del catabolismo proteico;
  • facilitano il recupero dopo aver sostenuto un allenamento intenso;
  • funzionano come substrato per la cosiddetta gluconeogenesi, ovvero la produzione di energia tramite degli amminoacidi specifici, particolarmente importante in caso di digiuno prolungato o attività sportiva prolungata;

Proteine Whey isolate e idrolizzate

In commercio troverete proteine Whey con caratteristiche anche molto diverse tra loro, tuttavia, potrete considerare migliori quelle che contengono più proteine e meno carboidrati, ovvero lattosio e grassi: vi renderete presto conto che questi prodotti costeranno di più, tuttavia, la spiegazione è data dalla materia prima.

Il prezzo varia a seconda della lavorazione subita dalle proteine Whey, che possono essere:

  • proteine concentrate: questa tipologia è ricca di minerali, lattosio e grassi e contiene una percentuale inferiore di proteine (tra il 70 e l’85%) rispetto alle proteine isolate. E’ per questa ragione che costano meno di quelle isolate. Vanno comunque bene se volete solamente costruire massa muscolare. ESSENTIAL WHEY e WPC 100% WHEY sono le proteine ideali per aumentare la massa.
  • proteine isolate: costano un po’ di più delle prime, ma il contenuto proteico varia dall’89% al 94% e sono consigliate in caso di intolleranza al lattosio. Le proteine Whey presenti ad esempio nel FORGED WHEY appartengono a questa tipologia. Gli sportivi più esigenti possono puntare sulle Proteine Whey isolate, tra le migliori che si possano trovare in commercio.
  • proteine idrolizzate: sono definite in questo modo perché soggette al processo di idrolisi enzimatica, ovvero le catene amminoacidiche sono accorciate tramite l’utilizzo di enzimi naturali e sono “pre-assimilate”, fanno parte di questa tipologia quelle presenti nel HYDROLYZED 100% WHEY 750g (disponibile nei gusti black chocolate, cacao, vaniglia, cioccolato bianco vaniglia). Questo processo riduce di molto il tempo di digestione e migliora l’assorbimento degli amminoacidi, il che le rende ottimali per il post-workout. Presentano una bassissima quantità di grassi e carboidrati.

Quali sono i principali benefici delle proteine Whey?

Come già detto, le proteine Whey sono usate sia nel settore alimentare che in altri settori, tuttavia, l’utilizzo principale interessa il mondo degli integratori alimentari: il motivo è legato al fatto che offrono una serie di vantaggi e benefici soprattutto agli sportivi che, prima di tutto, forniscono l’immediato recupero fisico dopo una sessione sportiva intensa, come ad esempio il Perfect Mass . Dopo aver praticato sport, spesso c’è un lasso di tempo anche lungo prima del passo successivo, è per questa ragione che le proteine Whey sono la soluzione perfetta per fornire al corpo un rapido recupero equilibrato. Le proteine del siero di latte sono particolarmente efficaci perché aiutano tutti coloro che stanno cercando di perdere grasso e acquistare massa muscolare.

Le Wheyprotein:

  • garantiscono un ottimo senso di sazietà;
  • sono leggere e digeribili; 
  • supportano l’aumento della forza muscolare;
  • favoriscono lo sviluppo, il recupero e la riparazione dei muscoli.

Proteine Whey: non solo per sportivi

Al di là del fatto che tutti sogniamo di avere un fisico asciutto e sano, spesso, a causa di alimentazione e ritmi di vita errati, questo sembra diventare un’utopia. Per ritrovare la forma fisica occorre assumere i giusti nutrienti, praticare sport, dormire a sufficienza, mangiare in maniera equilibrata, il tutto incastrando i mille impegni quotidiani.

È importante stare attenti alla corretta e regolare assunzione dei nutrienti e soprattutto, prestare attenzione all’apporto giornaliero delle proteine: come abbiamo già compreso, nel settore dell’alimentazione, le wheyprotein sono tra le migliori che potrete acquistare, in quanto apportano numerosi benefici e vantaggi alle persone di ogni età, sesso e fisicità.

Buone ragioni per assumere giornalmente le Wheyprotein

Assumere quotidianamente le Wheyprotein apporterà al vostro organismo numerosi miglioramenti, sia nell’ambito personale che in quello più prettamente sportivo. I vantaggi principali sono:

  • l’assunzione regolare di proteine Whey consente di fornire all’organismo il giusto apporto di proteine. Le proteine del siero del latte sono ricche di glutammina e aminoacidi a catena ramificata (BCAA). Questi sono considerati aminoacidi essenziali per chiunque si alleni, in quanto forniscono una fonte di energia per contrastare la disgregazione muscolare e sostenere il recupero. Le whey protein forniscono aminoacidi utili per il mantenimento di diversi processi metabolici e per il controllo della composizione corporea: vanno a vantaggio di coloro che cercano di costruire massa magra e ridurre il grasso corporeo.
  • favoriscono e mantengono la crescita muscolare: l’avanzare dell’età e dunque il naturale invecchiamento, portano a una riduzione dei muscoli, a maggior ragione se non svolgete sport anche leggeri. Le proteine del siero del latte servono per favorire la crescita muscolare e a mantenerla, purché l’assunzione sia concomitante con l’attività fisica; l’alto valore biologico assimilato giorno dopo giorno, infatti, permette di assorbirle gradualmente e di poterle impiegare dentro i muscoli.

Elevato contenuto di aminoacidi ramificati ed essenziali

Le proteine del siero del latte vantano elevati livelli di aminoacidi a catena ramificata e di aminoacidi essenziali, un costitutivo basilare per l’organismo che non la produce in maniera autonoma, e quindi necessita di un’integrazione. Grazie a questa peculiarità queste proteine non solo sono altamente digeribili, ma aiutano a contrastare il catabolismo proteico e favoriscono la gluconeogenesi. Le proteine Whey sono idonee anche per coloro che seguono una dieta ipocalorica: ad esempio, Perfect Whey contiene meno dell’1% di grassi.

Indicazioni su come e quando assumere le Wheyprotein

I momenti più adatti per assumere le proteine Whey sono sicuramente due: a colazione e dopo un allenamento intenso.
La colazione viene spesso sottovalutata e questo è un grave errore, perché in realtà è il momento in cui il fabbisogno è al massimo per iniziare al meglio una giornata fatta di lavoro, sport, scuola, e tanto altro. Tuttavia, è anche il momento in cui, dopo la cena e il lungo digiuno durante la notte, l’assunzione di un frullato con proteine Whey è più necessario. 

Possiamo fare un discorso simile per quanto concerne il post-workout, soprattutto se avete la certezza di non poter mangiare in modo equilibrato subito dopo. L’assunzione delle proteine Whey entro mezz’ora dal termine dell’allenamento garantisce sia un rapido recupero sia la possibilità di sfruttare al 100% la cosiddetta metabolic window, ovvero il lasso di tempo in cui l’assunzione di carboidrati e proteine favorisce maggiormente l’incremento della massa muscolare.
È fondamentale però seguire le istruzioni presenti nel prodotto acquistato, ovvero il consumo giornaliero di 1-2 misurini tra i 25 grammi e i 50 grammi (25 grammi di proteine Whey corrispondono a 90-100 kcal). Occorre tenere conto però del vostro peso, dell’età, e del fatto che possiate soffrire di particolari condizioni o bisogni.

Come scegliere le proteine di migliore qualità per voi

Per scegliere le proteine migliori per voi, seguite infine alcune semplici regole:

  • leggete sempre l’etichetta presente sulla confezione;
  • prediligete prodotti contenenti le proteine migliori, possibilmente con pochi zuccheri;
  • puntate sulla qualità e non limitatevi a comprare in base al prezzo.