Whatsapp

Integratori pre-workout: perché equando assumerli

Gli integratori pre-workout rappresentano un supporto sempre più importante per tutte le persone che amano frequentare la palestra o praticare qualsiasi sport indoor e outdoor. Soprattutto quando si tratta di un allenamento con sessioni ad alta intensità, può rivelarsi utile avere un supporto extra sul quale contare per evitare cali di energia, migliorare le prestazioni e centrare gli obiettivi. Le formulazioni disponibili al giorno d’oggi sono numerose e ognuna consente di rispondere a delle esigenze specifiche. All’interno di questo approfondimento potrai scoprire perché è importante assumere degli integratori pre workout e come scegliere l’alternativa più adatta in base alle tue necessità.

Integratori pre-workout: perché equando assumerli

Perché e quali integratori assumere in fase di pre-workout

Prima di svolgere qualsiasi attività fisica è necessario assicurarsi che il corpo assuma il giusto mix di nutrienti, al fine di poter completare al meglio tutti gli esercizi previsti. Quando ciò non avviene le prestazioni ne risentono e il senso di fatica sopraggiunge molto prima del previsto. Durante il pre-workout dunque è importante assumere alimenti o integratori per arrivare a livelli ottimali di energia e di concentrazione.

Tra gli integratori pre-allenamento sono presenti numerose opzioni, ognuna delle quali soddisfa esigenze particolari.
Nella tipologia dei solubili un prodotto molto apprezzato è Forged Pre Workout al gusto agrumi. Si tratta di un integratore a base di arginina e Forged Blast™, un mix di ingredienti frutto dell’intenso processo di ricerca di WHYsport e barbabietola rossa Beet4perf®, che lavorano in sinergia per stimolare la produzione di ossido nitrico, responsabile dell’incremento della dilatazione e dell’elasticità dei vasi sanguigni, con relativo aumento della performance aerobica e la diminuzione della fatica muscolare.

BCAA Supreme 4:1:1 Lemon Cola è un integratore ad alta solubilità pensato per gli sport di forza. Grazie alla presenza degli aminoacidi fondamentali per la sintesi proteica, l’integratore fornisce un supporto indispensabile e duraturo ai muscoli.

La creatina pre-workout può essere assunta attraverso l’integratore Adrenaline, che vanta un elevato contenuto di creatina monoidrato, nonché di altri aminoacidi e taurina, che danno una riserva di energia utile anche per gli sforzi più intensi.

Chi vuole portare sempre con sé un integratore alimentare pratico da tenere in borsa e consumare prima della sessione in palestra può scegliere Madness Drink. Disponibile in comode bustine, questo prodotto contiene ingredienti che favoriscono la concentrazione mentale oltre a quelli studiati per accelerare il metabolismo energetico, ridurre la sensazione di stanchezza e aumentare la resistenza, come citrullina e beta-alanina.

Per coloro che invece preferiscono le tradizionali capsule non c’è che l’imbarazzo della scelta. Uno dei prodotti più amati è Bum Bum Energy, senza glutine ad alto contenuto di caffeina, che risveglia l’organismo nel suo complesso donando una maggiore capacità di focalizzarsi sugli sport che richiedono uno sforzo mentale notevole. Questo prodotto è adatto per le discipline di resistenza.

Alcuni degli integratori pre-workout in formato compresse puntano su l’elevato contenuto di ingredienti che aumentano la tonicità del corpo come ad esempio il Cordyceps, fungo noto per le sue proprietà tonico-rinvigorenti, e l’estratto secco di Ashwagandha. Si tratta di Testo Xplode, un prodotto con magnesio e zinco per chi cerca prestazioni eccellenti durante gli allenamenti intensi.

Un integratore pre-workout adatto a quanti desiderano spezzare la fame, addentando una barretta, è Energy Fuel con pasta di mandorle. La consistenza morbida risulta facile da masticare, mentre la formula senza glutine si rivela ideale per le persone che hanno un’intolleranza a quest’elemento. In alternativa, coloro che non intendono rinunciare al gusto del cacao possono optare per Forged Bar, una barretta proteico-energetica a base di caffeina e taurina ricoperta di cioccolato fondente.

Quando assumere gli integratori di pre-workout

Una domanda che si pongono gli sportivi riguarda il momento migliore per assumere un integratore pre-workout. L’assunzione consigliata varia a seconda degli obiettivi e delle preferenze personali.Formulati con ingredienti come caffeina, beta-alanina e creatina, questi supplementi possono migliorare l’energia, la resistenza e la concentrazione durante l’allenamento. Assumerli circa 30-40 minuti prima dell’esercizio massimizza i benefici, consentendo al corpo di assorbire gli ingredienti chiave e affrontare sessioni di allenamento intense con maggiore vitalità. Tuttavia, è importante adattare l’assunzione in base alla sensibilità individuale ad esempio alla caffeina e altri stimolanti contenuti. La caffeina stimola il sistema nervoso centrale, migliorando la vigilanza e la reattività. La beta-alanina riduce l’accumulo di acido lattico nei muscoli, ritardando l’affaticamento. La creatina fornisce energia rapida per sforzi intensi. Un approccio personalizzato, basato su consulenza professionale, garantisce un uso sicuro e efficace di tali integratori, massimizzando i risultati sportivi.

Alimentazione pre-workout

L’alimentazione pre-workout svolge un ruolo cruciale nel preparare il corpo per un’efficace sessione di allenamento. Prima di un allenamento, è consigliabile consumare un pasto leggero che fornisca energia senza appesantire lo stomaco. Consumare una combinazione bilanciata di macronutrienti prima dell’esercizio è fondamentale per massimizzare le prestazioni. Le proteine forniscono gli amminoacidi necessari per la costruzione e il ripristino muscolare, sostenendo la resistenza durante l’attività fisica. I carboidrati rappresentano una fonte di energia immediata, essenziali per prestazioni di resistenza ottimali. Integrare anche grassi salutari, come quelli presenti nelle noci o nell’avocado, contribuisce a mantenere una fonte di energia sostenibile nel corso dell’allenamento. L’idratazione è altrettanto critica; bere acqua prima dell’esercizio sostiene la funzione cellulare e aiuta a prevenire la disidratazione. Personalizzare l’alimentazione pre-workout in base al tipo di attività fisica e alle esigenze individuali è fondamentale per massimizzare l’efficacia e migliorare le performance complessive.

I vantaggi di assumere integratori pre-workout

In conclusione è possibile sottolineare nuovamente la centralità della corretta alimentazione e della relativa tempistica ottimale prima di un allenamento. In base allo sforzo previsto e alla tipologia di sport, puoi scegliere tra integratori a base di creatina monoidrato, aminoacidi a catena ramificata, taurina e arginina: tutti questi elementi contribuiscono a migliorare le prestazioni, a favorire la sintesi proteica e a velocizzare il recupero muscolare. Inoltre, alcuni aumentano la capacità di concentrazione mentale indispensabile per alcune tipologie di sport. Quando ti stai preparando per svolgere un allenamento intenso il tuo corpo può trarre beneficio da un supporto mirato, utile a predisporlo ad affrontare delle condizioni che vengono considerate una sorta di stress misurato. Questa considerazione vale soprattutto per quanto riguarda gli esercizi di resistenza, il cui intento è quello di favorire lo sviluppo della massa magra e di eliminare invece gli accumuli di grasso senza perdere la tonicità. Man mano che procedi con l’intensità degli allenamenti potresti trovarti ad addestrare il tuo corpo a spostare l’asticella del proprio limite sempre un gradino più in alto. Questo è il segreto del progresso, che in palestra e in qualsiasi disciplina fa rima con successo e porta soddisfazioni enormi.